Settimana del Cinema Italiano a Kharkiv
Cinema «8 1/2» (vul. Donets-Zakharzhevskogo, 6/8), dal 23 al 26 giugno • venerdì 23.06, ore 19.10, La Pazza Gioia di Paolo Virzì, tragicommedia, 118 min.• sabato 24.06, ore 19.10, L’Accabadora di Enrico Pau, drammatico, 97 min.• domenica 25.06, ore 19.10, Sei mai stata sulla Luna? di Paolo Genovese, commedia, 119 min.• lunedì 26.06, ore 19.10, Fuocoammare di Gianfranco Rosi, […]
Leggi di piùSettimana del Cinema Italiano a Odessa
Cinema «Zeleny teatr» (vul. Marazliivska, 34), dal 22 al 25 giugno • giovedì 22.06, ore 21.30, La Pazza Gioia di Paolo Virzì, tragicommedia, 118 min.• venerdì 23.06, ore 21.30, Sei mai stata sulla Luna? di Paolo Genovese, commedia, 119 min.• sabato 24.06, ore 21.30, L’Accabadora di Enrico Pau, drammatico, 97 min.• domenica 25.06, ore 21.30, […]
Leggi di piùSettimana del Cinema Italiano a Leopoli
Cinema «Kinopalats Kopernik» (vul. Kopernyka, 9), dal 22 al 28 giugno • giovedì 22.06, ore 19.00, Fuocoammare di Gianfranco Rosi, documentario, 108 min.• venerdì 23.06, ore 19.00, L’Accabadora di Enrico Pau, drammatico, 97 min.• sabato 24.06, ore 19.00, La Pazza Gioia di Paolo Virzì, tragicommedia, 118 min.• domenica 25.06, ore 19.00, Sei mai stata sulla Luna? di Paolo Genovese, […]
Leggi di piùOpere “Gianni Schicchi” di G. Puccini e “La Serva Padrona” di G. B. Pergolesi
Gianni Schicchi è una delle opere più celebri di Giacomo Puccini ed è l’unica opera comica del compositore lucchese. Si tratta di un’opera in un atto, su libretto di Giovacchino Forzano che riprende l’episodio del XXX canto dell’Inferno dantesco. Stilisticamente Gianni Schicchi impressiona in quanto dà la prova delle capacità del Maestro ad adattare il […]
Leggi di piùSettimana del Cinema Italiano a Kiev
Cinema «Kiev» (vul. Velyka Vasylkivska, 19), dal 21 al 25 giugno • mercoledì 21.06, ore 19.30, sala Blu, La Pazza Gioia di Paolo Virzì, tragicommedia, 118 min.• giovedì 22.06, ore 19.00, sala Cinemateca, L’Accabadora di Enrico Pau, drammatico, 97 min.• venerdì 23.06, ore 19.00, sala Cinemateca, Fuocoammare di Gianfranco Rosi, documentario, 108 min.• sabato 24.06, ore […]
Leggi di piùSettimana del Cinema Italiano
Rassegna di 4 film della recente cinematografia italiana Dal 21 giugno al 6 luglio 2017a Kiev, Odessa, Leopoli, Dnipro, Kharkiv. In programma alcuni tra i più recenti film italiani: LA PAZZA GIOIA di Paolo Virzì (2016)SEI MAI STATA SULLA LUNA? di Paolo Genovese (2015)FUOCOAMMARE di Gianfranco Rosi (2016)L’ACCABADORA di Enrico Pau (2015). Programmazione della Rassegna: – Kiev, […]
Leggi di più“Stabat Mater” di Girolamo Abos
In occasione della Presidenza italiana del G7 Concerto del Coro dell’Associazione Consorti del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Italiano e Kyiv Baroque Consort con la direzione di Nancy Milesis Romano. Venerdì 26 maggio ore 12:00 Accademia Nazionale di Musica d’Ucraina P. Tchaikovsky – Sala piccola (ingresso libero) Venerdì 26 maggio ore 19:30 Cattedrale di Santa […]
Leggi di piùConcerto “Gala Europa”
Progetto artistico congiunto italo-ucraino per il Giorno dell’Europa in Ucraina Il Concerto di Gala è promosso in occasione del 25° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Ucraina e della Presidenza Italiana del G7. L’evento vedrà la partecipazione di celebri artisti italiani (Diego Cavazzin, tenore; Gaetano Di Bacco, sassofono; Francesca Dego, violino) e ucraini (Ksenia Bakhritdinova, […]
Leggi di piùProgramma italiano al VII Festival Internazionale Salone del Libro (Arsenal Book Festival)
“Condannati a morire – come conservare la dignità umana nelle condizioni estreme”. “Se questo è uomo” di Primo Levi in traduzione ucraina.Conversazione sui temi del libro e dell’autore nel trentennale della morte di Primo Levi.Partecipanti: Marianna Prokopovich, Marianna Savka, Anna Pastore. “Se questo è un uomo” è un’opera autobiografica di Primo Levi scritta tra il […]
Leggi di piùProgramma italiano al VII Festival Internazionale Salone del libro (Arsenal Book Festival)
“Gli ostaggi della Guerra straniera: Mario Rigoni Stern”. “Il Sergente nella Neve” di Mario Rigoni Stern in traduzione ucrainaPartecipanti: Alberico Rigoni Stern (Italia), Andrij Omelianiuk, Oleksandr Potylchak, Oleksandr Lysenko, Anna Pastore. Moderatore: Yurij Shapoval. Costo biglietti: ingresso per Salone del Libro
Leggi di più