Masterclass del Maestro Federico Guglielmo e del Trio “L’Arte dell’Arco”
Sponsor Generale VMS – Visa Management Service Nell’ambito dell’ITALIA FESTIVAL BAROCCO 22 settembre 2017 alle ore 11.00 all’Università Statale di Mariupol si svolgerà la Masterclass “Suonabile e cantabile. La Scuola delle Nazioni di Giuseppe Tartini” a cura del Maestro Federico Guglielmo (violino e direttore d’orchestra) e del Trio “L’Arte dell’Arco”. L’ingresso è libero
Leggi di piùOpera “Nabucco” di Giuseppe Verdi
Progetto artistico congiunto italo-ucraino Sponsor Generale: Pryrodne Dzherelo, Official Sponsor: Pravex-Bank Opera in 2 atti su libretto di Temistocle Solera. È considerata l’opera più risorgimentale di Giuseppe Verdi che ha colpito il cuore degli spettatori con i parallelismi tra l’antica vicenda narrata e l’attualità storica italiana. Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno dello […]
Leggi di piùPorte aperte dell’Istituto Italiano di Cultura. Iscrizioni ai corsi d’italiano
Il 19 settembre 2017 dalle 15.00 alle 20.00 e il 30 settembre 2017 dalle 10.00 alle 14.00 invitiamo alle Porte aperte all’Istituto Italiano di Cultura: Accoglienza degli studenti e degli interessati allo studio della lingua italiana Assaggio e simulazione di lezioni per i livelli A1, A2, B1, B2, C1.Presentazione delle attività e del programma culturale dell’Istituto.Presentazione […]
Leggi di piùInaugurazione della IV edizione dell’ITALIA FESTIVAL BAROCCO
Sponsor Generale: VMS –Visa Management Service INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL ITALIA FESTIVAL BAROCCO – Quarto Festival del Barocco Musicale Italiano Il Festival si apre il 17 settembre 2017 con il concerto inaugurale del solista e direttore d’orchestra Alfredo Bernardini (oboe) che dirigerà l’Orchestra da Camera di Kiev.Il programma include brani di Antonio Vivaldi, Alessandro Marcello, Francesco […]
Leggi di piùQuarta edizione del Festival del Barocco musicale italiano
Sponsor Generale: VMS – Visa Management Service ITALIA FESTIVAL BAROCCO Direttore artistico Nancy Milesis Romano КIEV • MARIUPOL • LEOPOLI • CHERNIVTSI • KHARKIV • ОDESSA Dal 15 settembre al 3 ottobre l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura in Ucraina in collaborazione con il Ministero della Cultura Ucraino presentano il Quarto Festival […]
Leggi di piùPresentazione del film “Easy” di Andrea Magnani in Ucraina
Il 12 settembre 2017 al Cinema City (“Ocean Plaza”) si terrà la presentazione del film “Easy” di Andrea Magnani a Kiev, il film della co-produzione cinematografica italo-ucraina. Dal 14 settembre il film vedranno Zaporizhzhia, Dnipro, Zhytomir, Leopoli, Ivafo-Frankivsk, Ternopil, Truscavets e Chernivtsi. Regista Andrea Magnani Protagonisti Nicola Nocella, Ostap Stupka Film in lingua ucraina. I […]
Leggi di piùPartecipazione italiana al Festival Internazionale dell’Arte Contemporanea “Gogolfest” 2017
Istituto Italiano di Cultura in Ucraina, Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei e Festival Internazionale dell’arte Contemporanea “Gogolfest” 2017 I BISLACCHIOMAGGIO A FELLINI (creazione per 6 danzatori) I Bislacchi si ispira all’universo del regista Federico Fellini: i danzatori rievocano e reinventano immagini, scene e personaggi di alcuni film del grande maestro sulle celebri note di Nino Rota. In […]
Leggi di piùOpera “Tosca” di Giacomo Puccini
L’iniziativa è promossa nell’ambito della pluriennale collaborazione proficua dell’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev con il Ministero della Cultura e il Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina, per celebrare il 60° anniversario dei Trattati di Roma e il 25° anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica Italiana e l’Ucraina. “Tosca” è un’opera in 3 […]
Leggi di piùOpera “Tosca” di Giacomo Puccini
L’iniziativa è promossa nell’ambito della pluriennale collaborazione proficua dell’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev con il Ministero della Cultura e il Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina, per celebrare il 60° anniversario dei Trattati di Roma e il 25° anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica Italiana e l’Ucraina. “Tosca” è un’opera in 3 […]
Leggi di piùSettimana del Cinema Italiano a Dnipro
Cinema «Mist kino» (vul. Glinky, 2), dal 03 al 06 luglio • lunedì 3.07, ore 19.00, L’Accabadora di Enrico Pau, drammatico, 97 min. • martedì 4.07, ore 19.00, La Pazza Gioia di Paolo Virzì, tragicommedia, 118 min.• mercoledì 5.07, ore 19.00, Fuocoammare di Gianfranco Rosi, documentario, 108 min.• giovedì 6.07, ore 19.00, Sei mai stata sulla Luna? di Paolo Genovese, […]
Leggi di più