Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 07 Feb 2015Sab 07 Feb 2015
Recital del chitarrista Emanuele Buono

nell’ambito del ciclo dei concerti “Suono Italiano” Vettore Ufficiale: Ukraine International Airlines In programma: F. Da Milano, Recercare nn. 33, 11 (Mon per si ma marie), 34 (La Compagna); D. Aguado, Andante e Rondò; J. Rodrigo, Trez Piezas Espanolas; S. L. Weiss, Suite n. 6 in Re Minor; M. Giuliani, Rossiniana n. 1 op. 119. […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Gen 2015Mer 28 Gen 2015
G. Verdi, “Un Ballo in Maschera”

Regia del Maestro Italo Nunziata Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina . I biglietti sono in vendita presso le casse del Teatro (tel. 455 90 87) e sul sito www.opera.com.ua

Leggi di più
Concluso Mar 20 Gen 2015Mar 20 Gen 2015
Zorba il greco

Coreografia di Lorca Massine (Italia), tratta dall’omonino romanzo di Nicos Kazantzakis Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina Sulle scene del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina questo significativo balletto di Lorca Massine (1944). Tra i più eseguiti al mondo, questo capolavoro in due atti della danza moderna viene ideato dal famoso […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Gen 2015Mar 06 Gen 2015
G. Donizetti, “L’elisir d’amore”

Regia del Maestro Italo Nunziata Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina . I biglietti sono in vendita presso le casse del Teatro (tel. 455 90 87) e sul sito www.opera.com.ua

Leggi di più
Concluso Mer 24 Dic 2014Mer 24 Dic 2014
G. Verdi, “Un Ballo in Maschera”

Regia del Maestro Italo Nunziata Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina . I biglietti sono in vendita presso le casse del Teatro (tel. 455 90 87) e sul sito www.opera.com.ua

Leggi di più
Concluso Dom 14 Dic 2014Dom 14 Dic 2014
Concerto di Chiusura del Festival Internazionale di Musica Chitarristica “Kiev-2014”

con la partecipazione del chitarrista Giovanni Puddu Sponsor Generale: PRAVEX-BANK – A BANK OF INTESA SANPAOLO Prendono parte: chitarristi Giovanni Puddu (Italia), Francisco Bernier (Spagna), Andriy Ostapenko (Ucraina), Quartetto di chitarristi “Kyiv”, Orchestra Sinfonica della Filarmonica Nazionale d’Ucraina, Direttore d’orchestra: Ihor Palkin. In programma brani di J. Rodrigo, M. Stetsiun. Vettore ufficiale: Ukraine International Airlines.Costo […]

Leggi di più
Concluso Dom 14 Dic 2014Dom 14 Dic 2014
Masterclass del Maestro Giovanni Puddu

nell’ambito del Festival Internazionale di Musica Chitarristica “Kiev-2014” Sponsor Generale: PRAVEX-BANK – A BANK OF INTESA SANPAOLO Masterclass del Maestro Puddu per giovani chitarristi ucraini si terrà nel Salone Musicale della Filarmonica Nazionale d’Ucraina.

Leggi di più
Concluso Sab 13 Dic 2014Sab 13 Dic 2014
Concerto del chitarristа Giovanni Puddu

nell’ambito del Festival Internazionale di Musica Chitarristica “Kiev-2014” – concerto del Ciclo “Suono Italiano” Sponsor Generale: PRAVEX-BANK – A BANK OF INTESA SANPAOLO In programma brani di S. L. Weiss, J. K. Mertz, A. Barrios, B. Britten, M. Giuliani. Vettore ufficiale: Ukraine International Airlines. Costo biglietti da 50 a 100 hryvnia. I biglietti sono in […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Nov 2014Sab 29 Nov 2014
Giuseppe Verdi, Messa da Requiem

per il Centenario della Prima Guerra Mondiale (1914-2014) Sponsor Generale: UNICREDIT BANK In occasione della Presidenza Italiana dell’Unione Europea, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev hanno condotto in porto un progetto artistico internazionale “MAI PIÙ” per il Centenario della Prima Guerra Mondiale (1914-2014). Promossa in memoria della grande tragedia per molte nazioni […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Nov 2014Gio 20 Nov 2014
Conferenza di Oxana Pachlovska

Professore dell’Università di Roma “La Sapienza” “Concetto di Patria tra Ucraina, Polonia e Russia dall’800 ad oggi” La prof.ssa Oxana Pachlovska, nota italianista, slavista, scrittrice e traduttrice, docente all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, parlerà del concetto di Patria tra Ucraina, Polonia e Russia dall’800 ad oggi. La conferenza si terrà in lingua italiana.

Leggi di più