G. Donizetti, “L’elisir d’amore”
Regia del Maestro Italo Nunziata Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina . I biglietti sono in vendita presso le casse del Teatro (tel. 455 90 87) e sul sito www.opera.com.ua
Leggi di piùItalia Festival Barocco
Primo Festival del Barocco Musicale Italiano in Ucraina Main Sponsor: VMS – Visa Management Service In occasione della Presidenza Italiana dell’Unione Europea, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Kiev in collaborazione con il Ministero della Cultura d’Ucraina terranno il primo festival del barocco musicale italiano in Ucraina, ITALIA FESTIVAL BAROCCO. Il progetto è […]
Leggi di piùG. Verdi, “Un Ballo in Maschera”
Regia del Maestro Italo Nunziata Una produzione dell’Istituto Italiano di Cultura e Teatro dell’Opera nazionale d’Ucraina . I biglietti sono in vendita presso le casse del Teatro (tel. 455 90 87) e sul sito www.opera.com.ua
Leggi di piùConcerto del pianista Federico Colli
nell’ambito del Ciclo “Suono Italiano 2014” In occasione della Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea In programma Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra e Sinfonia n. 2 in Re Maggione di J. Brahms. Il Maestro Colli sarà accompagnato dall’Orchestra Sinfonica della Filarmonica Nazionale d’Ucraina, diretta da Roman Kofman. I biglietti sono in vendita presso […]
Leggi di piùG. Puccini, “Turandot”
Regia del Maestro Italo Nunziata Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina Alla fine della sua parabola creativa, Puccini si cimenta in un soggetto favoloso; cosa per lui inusuale, vista l’esistenza d’un’altra sola sua creazione d’impronta fantastica, “Le Villi”. “Turandot” é l’ultima opera del Maestro, ucciso da un tumore nel […]
Leggi di piùLa serata di musica italiana
nell’ambito del Ciclo “Suono Italiano 2014” In occasione della Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea In programma intermezzo comico di Domenico Cimarosa, “Il Maestro di Cappella”. L’operina è unica nel suo genere in quanto, diversamente da tutti gli altri intermezzi settecenteschi, vi è la presenza di un solo cantante, il maestro di cappella per l’appunto. […]
Leggi di piùInaugurazione della Stagione Filarmonica Nazionale Ucraina – Concerto di Benedetto LUPO
in occasione della Presidenza Italiana dell’Unione Europea Main Sponsor: BVLGARI Con il concerto del celebre pianista Benedetto Lupo verrà inaugurata la 151-esima Stagione della Filarmonica Nazionale d’Ucraina. L’iniziativa, promossa in occasione delle celebrazioni della Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea, si svolge nell’ambito del progetto congiunto dell’Istituto Italiano di Cultura di Kiev e del CIDIM […]
Leggi di piùZorba il greco
Coreografia di Lorca Massine (Italia), tratta dall’omonino romanzo di Nicos Kazantzakis Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina Sulle scene del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina questo significativo balletto di Lorca Massine. Tra i più eseguiti al mondo, questo capolavoro in due atti della danza moderna viene ideato dal famoso ballerino […]
Leggi di piùLa Settimana della Cultura Italiana
nell’ambito del progetto “Art-Picnic di Slava Frolova” Questa kermesse multidisciplinare, ideata in concomitanza dell’inizio del Semestre di Presidenza italiana dell’Unione Europea, offre ai suoi visitatori, attraverso ben oltre 60 eventi, un vero viaggio in Italia. Il programma della Settimana prevede serate musicali, rappresentazioni teatrali, masterclass enogastronomiche, lezioni di danza, mostre fotografiche, proiezioni di film e […]
Leggi di piùGALA ITALIA – Concerto in occasione della Presidenza Italiana dell’UE
con la partecipazione di famosi artisti italiani e ucraini Main Sponsor: HOTPOINT È un’elegante serata di Gala, promossa dall’Ambasciata d’Italia, Istituto Italiano di Cultura di Kiev e Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina nell’ambito del progetto CIDIM-MAE “Suono Italiano”, per inaugurare il Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea (01.07–31.12.2014). L’evento vedrà la partecipazione di celebri […]
Leggi di più