Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 12 Mar 2023Dom 12 Mar 2023
Proiezione speciale del docu-film “Kordon”

Il 12 marzo 2023, alle ore 17.10 presso il Teatro del cinema “Zhovten” si terrà la proiezione speciale del docu-film “Kordon” diretto dalla giovane regista italiana Alice Tomassini. Un dramma personale che colpisce tutti chiamato “Kordon” racconta di una straordinaria umanità ai confini con l’Ucraina. Il film presenta storie che riflettono le esperienze di oltre […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Mar 2023Gio 09 Mar 2023
Italian Design Day 2023 in Ucraina

Il 9 marzo 2023 si svolgerà a Kiev e Lviv l’Italian Design Day, organizzato da Ambasciata d’Italia, Istituto di Cultura e Agenzia ICE. Per questa VII edizione, è stato scelto il tema La qualità che illumina – L’energia del design per le persone e per l’ambiente, a rappresentare la qualità nelle sue differenti sfaccettature, come […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Mar 2023Ven 03 Mar 2023
Proiezione del film “L’anatra all’arancia” di Luciano Salce

Una ricca coppia borghese, dopo dieci anni di convivenza, trova nuovi stimoli con l’arrivo di un giovane e distinto straniero. Lui, affermato pubblicitario, s’ingelosisce e fa entrare in scena la propria segretaria, una perfetta oca giuliva. Comincia così un ménage a quattro dove tutti pensano di tradire qualcun altro, ma in cui nessun tradimento viene […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Feb 2023Ven 17 Feb 2023
Proiezione del film “Salvatore Giuliano” di Francesco Rosi

Il capolavoro di Francesco Rosi ” Salvatore Giuliano “, vincitore del “Orso d’Argento” per il miglior regista è un’inchiesta sui fatti che hanno condotto alla morte del bandito siciliano Salvatore Giuliano. Il film è uscito sul grande schermo nel 1962 e presto sarà proiettato a Lviv. I protagonisti: Salvo Randone, Frank Wolff, Pietro Cammarata. Le proiezioni sono […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Feb 2023Sab 18 Feb 2023
Conferenza di Ivan Ivashenko sul tema: “Potere del pensiero e pensiero del potere: la filosofia e la politica di Giovanni Gentile”

La figura di Giovanni Gentile (1875–1944) è nota non solo per la sua filosofia, ma anche per il suo ruolo attivo nella politica italiana del Novecento. Formatosi come filosofo idealista, ha sviluppato la concezione dell’attualismo, cercando di conciliare le idee di Kant con l’idealismo tedesco e la filosofia di Vico. Tuttavia, il caso Gentile non […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Feb 2023Mer 08 Feb 2023
Spettacolo “Momenti” di Matteo Spiazzi

L’Istituto Italiano di Cultura invita a vedere gli spettacoli del regista Matteo Spiazzi, giovane, ma già affermato a livello internazionale e tanto amato dal pubblico ucraino. Lo spettacolo “Momenti” (2021), sostenuto dall’ Ambasciata d’Italia in Ucraina e dall’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, è stato messo in scena dal Teatro di Dramma e Commedia “Na […]

Leggi di più
Concluso Dom 29 Gen 2023Ven 17 Feb 2023
Spettacolo “Album di famiglia” di Matteo Spiazzi

L’Istituto Italiano di Cultura invita a vedere gli spettacoli del regista Matteo Spiazzi, giovane, ma già affermato a livello internazionale e tanto amato dal pubblico ucraino. Lo spettacolo “Album di Famiglia” (2019) sostenuto dall’ Ambasciata d’Italia in Ucraina e dall’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, è stato messo in scena dal Teatro di Dramma e […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Gen 2023Ven 27 Gen 2023
Proiezione del film “Kapò” di Gillo Pontecorvo

“Quest’anno la giornata della memoria — riconosciuta con una legge dello Stato italiano — coincide con un anno drammatico e doloroso per l’Ucraina. E’ significativo il fatto che l’Istituto Italiano di Cultura, in stretta collaborazione con questa Ambasciata e con il Festival del cinema Molodist, abbia pensato alla proiezione di un classico della cinematografia italiana […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Ago 2022Mar 23 Ago 2022
Rappresentazione dell’opera “La Bohème” di G. Puccini al Festival Puccini (Torre del Lago) dal Teatro dell’Opera di Lviv

DALL’UCRAINA UNA SPECIALE RAPPRESENTAZIONE DELL’OPERA LA BOHEME DEL TEATRO DI LEOPOLI IN SCENA IL 23 AGOSTO NEL GRAN TEATRO ALL’APERTO DI TORRE DEL LAGOLa musica veicolo di pace e solidarietà. Un sostegno agli artisti di un paese in guerra Omaggio anche al grande soprano ucraino Solomija Krushelnytska, cittadina di Viareggio, nell’anniversario dei 150 anni dalla […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Feb 2022Sab 26 Feb 2022
THE BALL

THE BALL è una performance di improvvisazione basata sulle moderne sperimentazioni dell’antica Commedia dell’Arte. “Il tempo cambia molte cose nella nostra vita, ma i sentimenti delle persone rimangono gli stessi”, ha detto il direttore Matteo Spiazzi.Produzione congiunta di artisti italiani e ucraini sui rapporti umani, narrati nel linguaggio della scultura, della musica e dei sentimenti […]

Leggi di più